Benvenuti nel nostro sito
Il Coro Antica Eco di Puos d’Alpago è una realtà corale attiva dal 1992. La compagine fece il suo esordio pubblico come coro polifonico parrocchiale a quattro voci miste in occasione della messa di Natale di quell’anno. In seguito, con l’ingresso anche di nuovi coristi e dell'organista Laura Peterle, ebbe nuovo impulso anche l’attività concertistica. Nell’arco della sua ormai lunga storia, il Coro Antica Eco ha compiuto numerose esibizioni in diversi luoghi principalmente nel Veneto ma anche al di fuori (tra cui Ostuni, in Puglia, nel 2004), vedendo impegnati complessivamente circa ottanta coristi. Negli ultimi anni ha collaborato con la Corale Chiara Stella di Ponte nelle Alpi, con la Banda Santa Cecilia di Puos d'Alpago e con la Filarmonica Giovanile di Belluno, con le quali ha proposto l'apprezzata Missa brevis di Jakob de Haan. Quasi come una specie di rifondazione, nel 2024 il Coro Antica Eco, sempre diretto dal maestro Alessio Lavina, ha iniziato una nuova esperienza canora trasformandosi in coro femminile. La nuova formazione ha debuttato con il Concerto di San Valentino 2025, esplorando un repertorio a tre o quattro voci pari che rimane comunque nel solco della tradizione.